PRO-HUG

PROGETTO DI POTENZIAMENTO DELLA LINGUA ITALIANA

Un Progetto di Inclusione e Crescita per i Giovani

Il Progetto Pro-HUG nasce dalla collaborazione tra Pro Infantia APS ETS e Fondazione Alberto Colonnetti Onlus, con l’obiettivo di offrire a ragazzi e ragazze in situazioni di fragilità un percorso di crescita personale e inclusione sociale attraverso la cultura, la creatività e il potenziamento delle competenze.

Obiettivi del Progetto

  • Integrazione e Inclusione: Supportare giovani in difficoltà nel loro percorso di adattamento e crescita nella società italiana.

  • Sviluppo di Competenze: Acquisire strumenti utili per la comunicazione, il rispetto civico e il futuro inserimento lavorativo.

  • Crescita Creativa e Culturale: Valorizzare le storie personali attraverso attività artistiche e laboratori educativi.

Struttura del Progetto

Durata: 18 mesi (con possibilità di proseguimento)

Luogo: Comunità Pro Infantia di Torino

Attività:

  • L’Immagine – Raccolta di fotografie e documenti per raccontare il proprio percorso.

  • La Cornice – Creazione di un ambiente inclusivo attraverso l’esplorazione della cultura italiana.

  • La Parola – Potenziamento della lingua italiana per migliorare l’integrazione e l’autonomia.

  • L’Opera – Realizzazione di elaborati artistici e digitali per esprimere il proprio vissuto.

Perché Pro-HUG è Importante

Attraverso questo progetto, i ragazzi trovano un ambiente sicuro e stimolante in cui sviluppare competenze, costruire relazioni e guardare con fiducia al futuro. Pro-HUG non è solo un laboratorio culturale, ma un abbraccio di opportunità che accompagna i giovani verso un’integrazione concreta e duratura.

Indietro
Indietro

PRO-COOKING