PRO-COOKING
PROGETTO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE
Il progetto PRO-COOKING, promosso dalla Fondazione Eos, nasce con l’obiettivo di offrire ai giovani ospitati un’opportunità concreta di formazione professionale nel settore della preparazione e conservazione degli alimenti. Attraverso un percorso didattico certificato, i ragazzi possono acquisire competenze tecniche e pratiche che favoriscono il loro accesso al mondo del lavoro e la piena integrazione sociale.
Dove e come nasce PRO-cooking
PRO-cooking è attivo a Torino e si avvale del supporto di volontari altamente qualificati. Il progetto ha visto una forte collaborazione con 26 volontari/e Edison e del gruppo Seniores aziendale, che nel 2024 hanno lavorato insieme ai venti ragazzi ospiti per migliorare gli spazi della struttura, rendendoli più accoglienti e funzionali.
In attesa del completamento del nuovo spazio didattico, sono stati organizzati eventi conviviali e momenti di condivisione che hanno rafforzato il senso di comunità e di appartenenza.
Un percorso formativo per un futuro migliore
Il programma didattico di PRO-cooking non si limita all’insegnamento delle tecniche di cucina, ma comprende anche aspetti fondamentali della sicurezza alimentare, gestione degli alimenti e norme igienico-sanitarie. L’obiettivo è garantire ai partecipanti un titolo di studio certificato, che rappresenti un valore aggiunto nel loro percorso di crescita personale e professionale.
Perché PRO-Cooking fa la differenza
Formazione certificata: un’opportunità reale per entrare nel mercato del lavoro.
Inclusione sociale: un percorso che favorisce la crescita personale e professionale dei giovani.
Supporto della comunità: grazie all’impegno di volontari e aziende partner, il progetto ha un impatto concreto.
Ambiente accogliente e motivante: un luogo in cui apprendere, collaborare e costruire il proprio futuro.
Sostieni il progetto PRO-cooking
Vuoi contribuire alla crescita di questo importante progetto?
Scopri come supportarci attraverso donazioni, volontariato o partnership aziendali.
Insieme, possiamo fare la differenza per tanti giovani, offrendo loro nuove prospettive e opportunità concrete nel mondo della ristorazione e dell’accoglienza.
Non c’è inclusione senza cuore.