AL VIA IL GRUPPO VOLONTARI EDISON PER LA FONDAZIONE PRO INFANTIA
Sabato 21 ottobre, presso la sede della Fondazione Pro Infantia Derelicta si è dato il via ad una solidale collaborazione, grazie ad alcuni dipendenti di Edison Next che si sono resi disponibili a offrire il proprio tempo per sostenere le attività della fondazione. In particolare, i volontari si occuperanno di presidiare il punto di consegna dei beni donati dalla popolazione affinchè vengano accolti materiali di vario genere che siano effettivamente adatti e coerenti con le reali necessità dell’istituto. Come spiegano Stefano Guslandi e Pietro Endrizzi, responsabili del progetto, spesso la cittadinanza tende a svuotare le proprie cantine o le proprie case trasformando l’atto della donazione in una sorta di “beneficienza indiscriminata”: tra i beni davvero utili come materiale vestiti per ragazzi, materiale scolastico, alimentari di vario genere, talvolta vengono purtroppo proposti anche giocattoli rotti, vestiti logori o per persone adulte, mobili vecchi etc. ; risulta dunque necessario fare da filtro e garantire che le donazioni siano realmente utili allo scopo della comunità








La Fondazione Pro Infantia si occupa di bambini in stato di abbandono o proveniente da famiglie con difficoltà più o meno temporanee, e volge la sua attività finalizzata ad aiutare i bambini che si trovano in stato di grave disagio e per i quali si abbia già una presa in carico dei servizi sociali e un provvedimento del Tribunale dei Minori o a seguito di un intervento d’urgenza dell’autorità di Pubblica Sicurezza; l’obiettivo è quello di far emergere le potenzialità dei ragazzi ed a garantire loro la possibilità di ottenere quanto necessario per rispondere in maniera adeguata alle esigenze educative, intellettive, fisiche e ludiche. L’istituto è una vera e propria comunità che si occupa anche di sostegno alla genitorialità e supporto a ragazzi che altrimenti non riuscirebbero a sostenere l’impegno scolastico
Ci fa dunque piacere condividere con voi alcuni degli scatti della giornata di incontro e presentazione del progetto, dove i volontari hanno potuto anche visitare l’istituto e conoscere i progetti in essere con la Fondazione: tra questi Pro Cooking, un progetto di cucina per la produzione di conserve alimentari, promossa dalla Fondazione EOS di cui presto vi daremo maggiori informazioni.
Si ringraziano Kalman Erdelyi per il coordinamento interno, e Matteo Marullo Reedtz, referente Fondazione EOS, per aver contribuito attivamente all’avvio di questa attività.